|
Questa cantina, fondata negli anni '60 dal sodalizio di alcuni produttori del territorio di Castel del Monte, è una pietra miliare dell'enologia dell'intera regione e, con una tradizione di oltre cinquant'anni, è ancora oggi uno dei brand più rappresentativi della Puglia.
Attualmente affidata alla dinamica gestione del presidente Sebastiano Marinelli e del direttore generale Riccardo Ravasio, Cantina della Riforma Fondiaria da sempre indirizza i propri sforzi verso il raggiungimento di importanti traguardi qualitativi, ed è stata pioniera nell'attuare strategie di marketing che le hanno consentito di essere apprezzata in numerosi mercati internazionali.
Si valorizzano principalmente le varietà autoctone: Nero di Troia, in primis, insieme a Bombino Bianco e Nero, Pampanuto, Trebbiano, Malvasia, Montepulciano.
|
Paesi in cui esporta
USA, CINA, GIAPPONE
Bottiglie prodotte
900.000
|
| |
|
 |
 |
| "GRYFUS" Spumante Extra Dry |
|
| "GRIFONE" Nero di Troia Puglia Rosso Igp |
|
| "AUGUSTALE" Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG |
|
| "AUGUSTALE" Castel del Monte Bombino Nero DOCG |
|
| "CRIFO" Bombino Bianco Puglia Igp |
|
|
|